Ne parlano come di un sogno ad occhi aperti...
Quando si tratta dihotel di lusso Parigi Eiffel Chi ha avuto la fortuna di soggiornare al SAX è rimasto subito colpito dal suo fascino. "È come Parigi in un film", dice Marie, una cliente abituale dei soggiorni di lusso nella capitale. Questo hotel di lusso Parigi Eiffel ha raccolto recensioni entusiastiche fin dalla sua apertura. Sebbene la Città della Luce non manchi di indirizzi prestigiosi, sono pochi quelli che riescono a suscitare un tale consenso di ammirazione.
L'hotel di lusso Parigi Eiffel SAX è l'incarnazione stessa della Parigi dei sogni, quella immaginata nei romanzi, nei film e nelle fantasie dei viaggiatori di tutto il mondo. All'angolo di una strada acciottolata del 7° arrondissement, la sua facciata in stile haussmanniano, perfettamente restaurata, non lascia intravedere la magia che opera all'interno. È proprio il contrasto tra il classicismo parigino e l'audace modernità ad affascinare immediatamente in questo hotel di lusso Parigi Eiffel eccezionale.
"Non appena ho varcato la porta, ho capito che il mio soggiorno sarebbe stato straordinario", racconta Thomas, imprenditore californiano. "C'è un'atmosfera, uno stato d'animo, qualcosa di indefinibile che ti avvolge". Tutti i visitatori menzionano questa sensazione. L'equilibrio perfetto tra lusso discreto e calore autentico, tra perfezionamento e accogliente semplicità. SAX non è solo un hotel, è un'esperienza sensoriale completa.
Nei commenti lasciati sulle piattaforme specializzate, non mancano i superlativi: "magico", "fiabesco", "magico", "magico" e "magico".indimenticabile"Qualifiche che potrebbero sembrare eccessive se non fossero sistematicamente accompagnate da aneddoti specifici che giustificano questo entusiasmo". Perché è nella dettagli che ileccellenza del SAX Hotel. Il modo in cui il personale ricorda la vostra preferenza per un cuscino più solido o per un caffè servito a una temperatura precisa. Questa attenzione fa la differenza tra un soggiorno piacevole e uno stressante. esperienza trasformativa.
Ogni visitatore se ne va con la propria storia personale, il proprio momento di grazia. Per Sophia è stata "quella mattina in cui la nebbia si è alzata su Parigi mentre facevo colazione sul tetto, rivelando gradualmente la Torre Eiffel come in una sequenza cinematografica orchestrata appositamente per me". Per Jean, è stata "quella sera in cui il concierge ha realizzato l'impossibile, trovando un tavolo in un ristorante che era al completo da settimane". L'Hôtel SAX eccelle inl'arte di creare quei momenti preziosi che lasciano un'impronta indelebile nella memoria.

Un balcone con vista sullo skyline di Parigi
Se l'Hôtel SAX si è affermato come punto di riferimento imprescindibile nell'industria alberghiera di lusso parigina, è soprattutto grazie al suo punto di forza: un vista incredibile su Parigi che lascerà a bocca aperta anche i viaggiatori più esperti. Il tetto offre una vista a 360 gradi sulla capitale, con al centro una prospettiva mozzafiato della Torre Eiffel. Questo panorama eccezionale, incorniciato come una cartolina vivente, è già di per sé un motivo sufficiente per scegliere il SAX per il vostro soggiorno a Parigi.
Non a caso la rivista "Luxury Travel" lo ha definito "il più bel balcone dello skyline parigino". Di giorno o di notte, la vista è mozzafiato. Dalle prime luci dell'alba, quando la città si risveglia lentamente e i primi raggi di sole accarezzano i suoi monumenti emblematici, fare colazione davanti a questo panorama è una vera delizia. privilegio rare. La Lady di ferro sembra quasi a portata di mano, mentre i tetti di zinco e i caratteristici camini creano la silhouette distintiva che è l'identità visiva di Parigi.
Il tetto dell'Hôtel SAX ospita il ristorante Kinugawaun indirizzo Giapponese raffinato che esalta l'esperienza visiva con un'esperienza gustativa altrettanto memorabile. Cenare su questa terrazza dal design estetico è un'esperienza eccezionale. I tavoli, posizionati in modo strategico per massimizzare la vista pur preservando la privacy dei commensali, permettono di assaporare una cucina di ispirazione giapponese contemplando il balletto delle luci parigine. Alle 21.00, quando la Torre Eiffel inizia a scintillare, un silenzio rispettoso si posa spesso sui commensali, come se il tempo si fosse fermato.
"Ho viaggiato in tutto il mondo e ho soggiornato in alcuni degli hotel più belli, ma nulla mi ha preparato all'emozione di scoprire Parigi da questo tetto", confida Alexandra, una cliente abituale. È come se la città stesse mettendo in scena uno spettacolo solo per te".
Il design di quest'area esterna riflette l'attenzione ai dettagli che caratterizza l'intera struttura. Arredi di design firmati da alcuni dei più grandi nomi, vegetazione accuratamente selezionata per creare isole di privacy senza mai ostruire la vista, illuminazione sapientemente studiata per esaltare l'atmosfera al calar della sera... Ogni elemento è stato pensato per migliorare l'esperienza. In inverno, riscaldatori discreti e plaid di cachemire permettono di godere del panorama anche quando la temperatura scende.
L'hotel SAX ha anche ideato momenti speciali per i suoi ospiti: lezione di yoga all'alba con vista sulla Torre Eiffel, degustazioni di champagne al tramonto, o serate musicali con un pianista nei fine settimana. Queste attenzioni trasformano un semplice soggiorno in hotel in un susseguirsi di "momenti speciali".momenti memorabiliIl tutto impreziosito da una vista eccezionale che è la firma visiva della struttura.
Prenotate la vostra esperienza sul nostro tetto: hotelsaxparis.com/it/ristoranti
Come dormire in un museo segreto
Varcare la soglia di un camera dell'Hôtel SAX è di entrare in un mondo in cui il design incontra il comfort Un'alchimia rara che anche le strutture più prestigiose a volte faticano a raggiungere. Ognuna delle 118 camere e suite è stata progettata come un'opera d'arte abitabile, una vetrina dove l'estetica non mette mai in secondo piano la funzionalità. Un famoso critico di design ha descritto la sua esperienza come "come dormire in un museo segreto", una frase che cattura perfettamente l'essenza di questi spazi singolari.
Gli studi creativi di Karine Journo, responsabili di questo eccezionale risultato, hanno raccolto una sfida ambiziosa: creare ambienti che sorprendano senza mai sacrificare il comfort, che impressionino senza intimidire. Il risultato è un sottile equilibrio tra audacia creativa ed eleganza senza tempo. Ogni camera ha la sua personalità, con variazioni cromatiche e allestimenti unici, pur mantenendo una coerenza estetica che forgia l'identità visiva dell'hotel.
Il materiali nobili si uniscono in combinazioni inaspettate: legno pregiato finiture satinate, Marmo italiano lucidato a mano, pelle pieno fiore con patina, velluto setoso, ottone Ogni texture invita a toccarla, ogni superficie racconta una storia. Le pareti ospitano opere d'arte contemporanea accuratamente selezionate, creando un dialogo permanente tra lo spazio e i suoi occupanti. Alcune suite presentano anche installazioni artistiche commissionate appositamente per l'hotel, rendendo ogni soggiorno un'esperienza unica. esperienza culturale a sé stante.
"Sono rimasta particolarmente colpita dall'attenzione ai dettagli", afferma l'interior designer Elisa. "Dagli interruttori della luce perfettamente integrati alle maniglie delle porte in bronzo scolpito, tutto è stato progettato non solo per essere bello, ma anche intuitivo e piacevole da usare". Questa osservazione fa eco a quella di molti ospiti che sottolineano la dimensione sensoriale della loro esperienza: le camere del SAX non sono solo da ammirare, ma sono progettate per essere vissute appieno.
La biancheria da letto merita una menzione speciale, tanto sono unanimi i commenti degli ospiti. Materassi su misura realizzati da un artigiano francese, biancheria da letto in percalle di cotone egiziano a 600 fili, cuscini disponibili in quattro diverse densità... Il sonno è elevato a forma d'arte. "Ho dormito come non ho mai dormito prima", confida un ospite americano abituato ai palazzi. "Tanto che ho finito per comprare lo stesso materasso per la mia casa di New York.
La tecnologiaIl sistema domotico può essere controllato da un tablet intuitivo. Un sistema domotico che può essere controllato da un tablet intuitivo, un'illuminazione che può essere regolata in base a diversi stati d'animo pre-programmati, tende elettriche con controllo silenzioso, uno specchio collegato in bagno... L'innovazione La tecnologia non è mai vista come un fine in sé, ma come un mezzo per raggiungere un fine.arricchire l'esperienza.
I bagni, veri e propri santuari del benessere, continuano questa ricerca della perfezione. Realizzati in marmo White Panda, presentano docce a pioggia di dimensioni generose e, nel caso delle suite, squisite vasche da bagno spesso posizionate strategicamente vicino a una finestra per estendere l'esperienza parigina a quei momenti di intimità.
Prenotate subito il vostro soggiorno seguendo questo link hotelsaxparis.com/it/rooms
Vi sentirete coccolati come a casa vostra.
Oltre che per l'ambiente eccezionale e il design straordinario, l'Hôtel SAX si distingue per il suo servizio a qualità raroOgni soggiorno si trasforma in un'esperienza profondamente personale. La frase "ti senti coccolato come se fossi a casa tua" ricorre continuamente nelle testimonianze dei clienti, illustrando perfettamente la capacità unica della struttura di combinare l'eccellenza professionale con il genuino calore umano.
Fin dall'inizio, il tono è stabilito. Non c'è una rigida formalità o una distanza formale, ma solo una casa sincero e attento che abbatte immediatamente le barriere. "Sono rimasto colpito dal modo in cui il personale ricorda i nomi di battesimo e le preferenze fin dal primo incontro", racconta Richard, un uomo d'affari britannico. "Non si tratta di una tecnica appresa, ma di una vera e propria cultura dell'ospitalità che permea visibilmente ogni membro del team".
Questa impressione viene confermata per tutta la durata del soggiorno. Il personale condivide la stessa filosofia di servizio: anticipare il esigenze senza mai essere invadenti, risolvendo i problemi prima che si presentino, creando momenti di sorpresa e di piacere che trasformano un semplice soggiorno in albergo in un susseguirsi di esperienze indimenticabili. souvenir prezioso. "Non vogliamo che i nostri ospiti si sentano ospiti, ma amici di casa", spiega Sofia, la direttrice dell'hotel. Una visione che si traduce in mille attenzioni quotidiane.
La concierge dell'Hôtel SAX merita una menzione speciale per aver incarnato l'eccellenza di questo servizio personalizzato. Gestito da Sébastien, un concierge che risiede a Parigi da diversi anni, questo squadra di esperti trasforma l'impossibile in realtà con notevole discrezione ed efficienza. Prenotazioni in ristoranti esauriti da mesi, biglietti per spettacoli sold-out, organizzazione di esperienze su misura... Niente sembra fuori portata. "La nostra missione è creare momenti indimenticabili", riassume Sébastien. "Non siamo qui semplicemente per soddisfare le richieste, ma per superare le aspettative".
Le testimonianze degli ospiti abbondano di aneddoti che illustrano questa filosofia. Una famiglia americana ha parlato del compleanno della figlia e la sera stessa ha scoperto una torta personalizzata nella sua stanza, insieme a un piccolo regalo perfettamente adatto ai suoi gusti. Oppure la coppia di giapponesi che, avendo espresso interesse per l'arte contemporanea francese, si è vista offrire una visita privata allo studio di un artista normalmente chiuso al pubblico.
Le servizio in camera, disponibile 24h/24Questa ricerca della perfezione si riflette anche nel menu del ristorante. I piatti arrivano sempre alla temperatura ideale, presentati con una sobria eleganza che mette in risalto la qualità dei prodotti. Il servizio di coperte non si limita a preparare il letto per la notte, ma crea una vera e propria atmosfera favorevole al riposo, con una sottile regolazione dell'illuminazione, una musica soft in sottofondo, se lo si desidera, e quei piccoli tocchi che fanno la differenza: una tisana rilassante, un cioccolatino artigianale sul cuscino, una citazione ispiratrice sul comodino.
Le colazionespesso descritto come "il migliore di Parigi"Un altro momento clou della giornata è il 'buffet', che viene servito nelle camere, nel ristorante o sul tetto quando il tempo lo permette. Che venga servito in camera, al ristorante o sul tetto quando il tempo lo permette, è una prova dei nostri standard senza compromessi: pasticcini ancora caldo, consegnato ogni mattina da un artigiano panettiere vicino, frutta costi selezionati al mercato, preparati al minuto... Ogni dettaglio è importante.
Ogni momento è un dono
Oltre alla sua stanze sontuoso e il suo vista spettacolareL'Hotel SAX ha sviluppato un ecosistema completo in cui ogni servizio e ogni spazio contribuiscono a un'esperienza totale e coinvolgente. "Ogni momento è un regalo": questa frase pronunciata da un ospite soddisfatto riassume perfettamente la filosofia che guida la struttura nella sua continua ricerca dell'eccellenza.
Le spa dell'hotel, un vero e proprio santuario del benessere che concilia storia e modernità. Su 200 m², scegliete tra le Fitnessil saunail hammam o in una delle due sale di trattamento. Il menu dei trattamenti offre una gamma di protocolli esclusivo progettato appositamente per il SAX Hotel. "Il massaggio su misura è un'esperienza trascendente", afferma Catherine, assidua frequentatrice di spa di lusso. "Ho letteralmente perso la cognizione del tempo, cullata da manovre incredibilmente precise e da fragranze che raccontano la storia di Parigi".
Il sapori non sono da meno in questa ricerca dell'eccellenza. Il ristorante Kinugawa, già citato per la sua eccezionale posizione sul tetto, offre una vasta gamma di piatti. cucina Giapponese che ha rivoluzionato il mondo contemporaneo gastronomico Parigi. Dopo Vendôme e Matignon, Kinugawa continua a scrivere la sua storia sulla scena parigina, in luoghi straordinari, insediandosi sul tetto dell'Hôtel SAX. Lo chef ha creato un menu che fonde le tradizioni giapponesi e le influenze francesi con una creatività sorprendente. Il suo creazioniOgni piatto è un'opera d'arte in miniatura che stimola tutti i sensi", spiega Pierre, critico gastronomico del ristorante. "Ogni piatto è un'opera d'arte in miniatura che stimola tutti i sensi", spiega Pierre, critico gastronomico del ristorante.
L'Albergo SAX si distingue anche per la sua collaborazioni prestigioso che arricchiscono continuamente l'esperienza. La collaborazione con Le Bon MarchéSAX, un'icona dei grandi magazzini parigini, offre agli ospiti un servizio di shopping personalizzato con acquisti consegnati direttamente in camera. Ogni stagione, inoltre, una selezione esclusiva di prodotti viene esposta in una vetrina nella hall dell'hotel, per portare a casa un po' dello spirito SAX.
L'attenzione prestata a famiglie riflette anche questo desiderio di offrire un'esperienza completa a tutti i tipi di clientela. Lontano dai cliché degli hotel di lusso austeri, in cui il bambini Se si sentono a disagio, SAX riserva loro un'accoglienza speciale, con un allestimento personalizzato nella loro camera. Tee-pees, giochi e la nostra mascotte Teddy li aspettano per farli divertire. soggiorno unico.
Il animali Gli animali domestici non sono dimenticati in questo approccio inclusivo. L'hotel dispone di un casa VIP (Very Important Pet) con cestino confortevole, ciotole progettazione e dolci. "Mi ha commosso vedere come il mio Yorkshire sia stato trattato come un ospite speciale", racconta Sylvie, una cliente fedele. "Il personale conosceva il suo nome e aveva persino preparato il suo biscotto preferito!
I ricordi si vivono una volta sola
L'Hotel SAX trascende il concetto di alloggio di lusso per diventare un vero e proprio creatore di esperienze uniche, segnando una nuova frontiera nell'arte dell'ospitalità.ospitalità Parigi. Il suo concierge si è specializzato nell'organizzazione di momenti privilegiati impossibili da vivere altrove, trasformando ogni soggiorno in una collezione di momenti indimenticabili. souvenir orchestrato con cura. "I ricordi si vivono una volta sola": questa promessa non è solo uno slogan di marketing, ma riflette un approccio molto specifico. realtà che i clienti descrivono con emozione nelle loro testimonianze.
Tra i esperienze il più popolare figura il crociera privato sulla Senna a bordo di un magnifico battello in teak. Appositamente progettato per ospitare un massimo di sei persone, offre una prospettiva unica dei monumenti parigini. Navigando nel cuore della capitale, lontano dai bateaux-mouches sovraffollati, permette di visita Parigi da un'angolazione privilegiatoal ritmo lento della navigazione contemplativa. Uno chef può salire a bordo per preparare una cena mentre uno storico dell'arte commenta le opere. tesori il fiume. "Questo momento sospeso sulla Senna rimarrà impresso nella mia memoria come l'essenza stessa del romanticismo parigino", confida James, che ha scelto questa esperienza per fare la proposta di matrimonio alla sua compagna.
La visita da backstage del Torre Eiffel è un'altra esperienza d'eccezione. Grazie a una partnership esclusiva con la Société d'Exploitation de la Tour Eiffel, i clienti hanno accesso ad aree solitamente chiuse al pubblico: l'ex ufficio privato di Gustave Eiffel, le storiche sale macchine e la terrazza tecnica in cima, che offre una vista mozzafiato a 360° su Parigi. "Scoprire le viscere di questo monumento emblematicoCapire come funziona e la sua storia dall'interno è un'esperienza intellettuale ed emotiva incomparabile", dice Hiroshi, architetto giapponese con una passione per l'abilità tecnica del XIX secolo.
Per gli amanti dello sport, l'hotel offre un sera VIP al Parco dei Principi con Paris Saint-GermainIl risultato di una partnership privilegiata con la squadra di calcio parigina. Vi lasceremo con una maglia personalizzata firmata con il nome del giocatore di vostra scelta.
Il amanti della musica può beneficiare di un accesso confidenziale aOpéra Garnier. Questo tour esclusivo si svolge quando il palazzo è chiuso al pubblico, consentendo di esplorare questo gioiello architettonico in totale privacy.
Per coloro il cui desiderio di intrattenimento si estende oltre i nostri confini, la Jet SAX li porterà a sciare per una giornata sulle Alpi francesi o svizzere, a pranzare a Venezia o in una delle più famose località balneari della Costa Azzurra.
Il team di concierge non si limita a offrire un catalogo di esperienze predefinite. La sua vera forza sta nella capacità di creare da momenti interamente personalizzatoper soddisfare le passioni più specifiche. Per un cliente che colleziona orologi di pregio, è stata organizzata una visita privata a un maestro orologiaio parigino centenario, seguita da un laboratorio dove ha potuto assemblare personalmente alcune parti del movimento. Per una famiglia appassionata di gastronomia francese è stata organizzata un'intera giornata nelle cucine di un ristorante, permettendo ai genitori e ai loro figli di partecipare attivamente alla preparazione del servizio.
Queste esperienze esclusive non sono riservate agli ospiti con un budget illimitato. L'hotel ha sviluppato una gamma di opzioni a prezzi diversi, per consentire a tutti di vivere un momento eccezionale adattato alle proprie possibilità. "La nostra filosofia è che ogni ospite merita di andarsene con almeno un souvenir straordinario", spiega il responsabile del concierge. "Lavoriamo tanto per una visita da 200 euro quanto per un'esperienza da 10.000 euro".
Per vedere l'elenco completo delle nostre esperienze, andate su hotelsaxparis.com/it/esperienze
Un ricordo che vogliamo rivivere ancora e ancora.
Il massimo riconoscimento per un hotel di lusso non è tanto quello di abbagliare i suoi ospiti, quanto quello di creare in loro quella sensazione rara e preziosa: il senso di benessere.desiderio incontenibile ritorno. L'Hotel SAX ha capito perfettamente questa sottile alchimia, trasformando i visitatori occasionali in ambasciatori appassionati e fedele. "Questa frase, tratta da un commento lasciato da un cliente su una piattaforma specializzata, coglie l'essenza stessa di ciò che il locale riesce a evocare: nostalgia immediata fin dall'inizio e desiderio ardente di tornare in questa parentesi incantata.
"Quello che mi colpisce dei nostri clienti fedeli è la relazione emozionale che sviluppano con l'hotel", osserva Guillaume, il direttore. "Non parlano delle nostre camere o dei nostri servizi in termini fattuali, ma evocano sensazioniemozioni momenti da vita intensamente sperimentato.
Questo sentimento di appartenenza a un comunità Questo rapporto privilegiato è alimentato anche da eventi esclusivi organizzati per i clienti più fedeli. Cene stagionali con chef ospiti, anteprime culturali, incontri con eccezionali artigiani parigini... L'Hôtel SAX coltiva queste opportunità per vivere un'esperienza unica. incontrarsi I suoi "clienti abituali" creano legami non solo tra il locale e i suoi clienti, ma anche tra i clienti stessi. "Mi sono fatta dei veri amici alle serate SAX", conferma Jeanne, che torna quattro volte l'anno dall'apertura del locale. "È diventata una seconda famiglia, una cerchia di persone premurose che condividono alcuni valori".
La magia dell'Hôtel SAX sta anche nella sua capacità di rinnovarsi rimanendo fedele alla sua essenza. Ogni stagione porta con sé le proprie nuovi prodotti - collaborazioni artistiche, nuove esperienze, sottili sviluppi nella decorazione - permettendo ai clienti abituali di riscoprire l'hotel sotto una luce diversa. "È sempre lo stesso SAX che amo, ma con nuove sorprese ogni volta che lo visito", dice Laurent, un uomo d'affari belga che soggiorna sempre qui quando si reca a Parigi.
Questa straordinaria fedeltà è dovuta anche al rapporto personalizzato che il team mantiene con ogni cliente abituale. Molto più che un semplice riconoscimento dei nomi o delle preferenze di base, si tratta di una vera e propria conoscenza delindividualeil suo storiail suo gustiil suo aspettative. "Si ricordano che mi piacciono i libri di storia e me ne consigliano di nuovi a ogni visita", dice Robert dopo la sua decima visita. "Tengono persino traccia dei miei interessi tra una visita e l'altra e mi preparano suggerimenti basati su eventi culturali attuali".
Per molti clienti affezionati, l'Hotel SAX è diventato molto più di un luogo di soggiorno: un punto di riferimento emotivo, una nuova e rassicurante costante in un mondo in continua evoluzione, un luogo in cui si sentono profondamente compresi e valorizzati. Alcuni celebrano sistematicamente qui i loro eventi importanti - anniversari di matrimonio, promozioni professionali, riunioni di famiglia - convinti che in nessun altro luogo potrebbero vivere questi momenti con la stessa intensità.